Menu

La Notaria del Corso

Notizie sugli scaffali 

header photo

Blog Posts

“The Haunted” è il nuovo video e singolo degli Endless

Dopo l'anteprima esclusiva su Metal Hammer, il nuovo video degli Endless, “The Haunted” è disponibile nel canale YouTube della band e della Ghost Record. Il brano registrato per la realizzazione del video è disponibile nei principali negozi digitali, tramite Ghost Record e tramite Crashsound.…

Read more

“The Scent of Us”: Valentina svela l’amore che si sente sulla pelle

C'è un momento in cui l'amore smette di essere solo un pensiero e diventa un'esperienza da vivere: battiti accelerati, farfalle nello stomaco, l'odore condiviso sul medesimo cuscino. Scent of Us”, il nuovo singolo della cantautrice emiliana Valentina, cattura l'essenza dell'innamoramento t…

Read more

Tra Ulisse e Icaro: il nuovo brano di Edoardo Tincani ci porta in Grecia

Quando pensiamo alle isole greche la mente vola ai mari cristallini e ai paesaggi incantati immersi nella natura, ma è inevitabile anche un tuffo nella mitologia dellantica Grecia. Ed è proprio in questo mondo meraviglioso che ci porta Edoardo Tincani con la sua nuova, sorprendente canzone

Read more

Un esperimento sonoro tra elettronica, psichedelìa e resilienza creativa

Spesso la musica viene descritta come un viaggio sensoriale, unesperienza capace di evocare emozioni profonde. Ma cosa succede quando questo viaggio si trasforma in un vero e proprio esperimento sonoro?

Il test, in questo caso, si chiama Extremophiles: brano cardine di un progetto pi…

Read more

Luca Salmaso:“Veleno Blu”

Il nuovo singolo

 

 

"Veleno Blu" è una canzone che trasmette un forte senso di malinconia e smarrimento,   legato a una relazione intensa ma tossica o ad una persona sfuggente e difficile da trattenere. Il "veleno blu" nel ritornello rappresenta un dolore che si insinua lentamente ne…

Read more

“Presenza”: un mantra di speranza firmato Don Pasquale Ferone

Avvertire la presenza di qualcuno che ci vuole bene e che ci protegge aiuta ad affrontare meglio le sfide che la vita ci pone dinanzi ogni giorno. Don Pasquale Ferone, sacerdote originario della provincia di Napoli che traduce in musica il suo amore verso il prossimo , ha esteso questo concetto …

Read more

Marilena Anzini: “Unknown drummer”

Una ballata folk in lingua inglese è il nuovo singolo della cantante e performer lombarda, secondo estratto dall’album “Bio-”

 

 

Marilena Anzini torna con “Unknown drummer”, secondo singolo estratto dal suo album “Bio-”. Una ballad folk intensa, cantata in inglese, che…

Read more

Fh3nix racconta il primo amore con "Se fossi un pittore", tra emozioni e colori mai visti prima

La prima cotta è quel passaggio obbligato che segna lingresso nel mondo degli adulti, fatto di emozioni travolgenti, farfalle nello stomaco e un cuore che batte a mille. Fh3nix, nome darte del giovane cantautore savonese Lorenzo Servello, riesce a catturare alla perfezione queste sensazio…

Read more

Dayan pubblica “Egoista”: quando l’amor proprio diventa la scelta più coraggiosa

Un singolo rap diretto e autentico in uscita venerdì 11 aprile che racconta il valore di mettere sé stessi al primo posto

Esce venerdì 11 aprile su tutti i principali store digitali e in promozione radiofonica nazionale “Egoista”, il nuovo singolo di Dayan. Il brano nasce in un momento…

Read more

Bisanzio "Come gli insetti"

Il nuovo singolo della band 

 

 

La band canavesana alternative pop Bisanzio torna sulle scene con "Come gli insetti", il nuovo singolo disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il brano, distribuito da Bravehop Records, esplora i drammi esistenziali e la sensazione di sentir…

Read more

View older posts »

Blog Component

“The Haunted” è il nuovo video e singolo degli Endless

Dopo l'anteprima esclusiva su Metal Hammer, il nuovo video degli Endless, “The Haunted” è disponibile nel canale YouTube della band e della Ghost Record. Il brano registrato per la realizzazione del video è disponibile nei principali negozi digitali, tramite Ghost Record e tramite Crashsound.

 

Il brano descrive le paure che dimorano dentro ognuno di noi, rappresentato attraverso una casa in decadenza, il cui ingresso ci tufferà all'interno una dimora buia e senza via d'uscita, nel quale combattiamo contro noi stessi per vincere ciò che si cela nel nostro profondo.

 

 

Gli Endless sono una band Alternative/Gothic Metal nata nel 2021. Tra le esibizioni più di rilievo della band ricordiamo: nel 2022 partecipando alla seconda edizione del Titans Of Metal Fest. Nel 2023 sono headliner al Festival "Overlake". Nel 2024 si esibiscono con i Deathless Legacy.

Nello stesso inizio le registrazioni per l'album di debutto "And Here Is the Darkness" e si esibiscono al festival "Slaughter Metal Meeting" di Milano con gli Strana Officina ed altri.

In agosto pubblicano il loro primo singolo "The Tears Rain On Tomb Of Love" di cui realizzano il videoclip (trasmesso in varie stazioni radio). A settembre si esibiscono al "Melancholy Doom Fest" al Metropolis Live Club mentre a novembre condividono l'evento "Delirious Night" con Delirio and the Phantoms (Death SS). L'uscita del loro album completo è prevista nel 2025.

 

 

Formazione:

Leonardo Malaggese (Voce)

Mario Nardone (Chitarra)

Marco Nardone (Batteria)

Emanuele Elia (Basso)

“The Scent of Us”: Valentina svela l’amore che si sente sulla pelle

C'è un momento in cui l'amore smette di essere solo un pensiero e diventa un'esperienza da vivere: battiti accelerati, farfalle nello stomaco, l'odore condiviso sul medesimo cuscino. Scent of Us”, il nuovo singolo della cantautrice emiliana Valentina, cattura l'essenza dell'innamoramento trasformandola in una ballata pop che vibra di autenticità.

Nata da un riff di chitarra improvvisato e ascoltando la pancia”, come racconta la stessa artista, la canzone mescola semplicità e spessore, dando vita a un brano capace di evocare emozioni vive e genuine. Il testo, inizialmente scritto in italiano e poi tradotto in inglese per istinto, è un dialogo aperto con la propria metà: Tell me that you're aware of the love I feel for you” può sembrare una richiesta, ma è in realtà un'affermazione profonda, un amore che esplode e chiede solo di essere condiviso.

 

Le immagini del ritornello — I feel the butterflies flying / I see the earth trembling on” — raccontano sensazioni concrete, quasi tattili, mentre tracciano una mappa emotiva di tutto lo spettro sentimentale. La produzione è essenziale, calda, lasciando spazio alla voce di Valentina e alle chitarre acustiche, in unatmosfera intima che ricorda le sonorità di Norah Jones e Alanis Morissette.

 

Non una dichiarazione sdolcinata, ma un invito autentico alla connessione profonda: I'm talking straight to your soul through my simple song”. E la chiusura, I live happily now with all of me”, suggella un percorso di completezza e libertà emotiva.

 

Valentina, allanagrafe Valentina Bedeschi, è nata a Montecchio Emilia e vive a Piazzola di Bibbiano, in provincia di Reggio Emilia. Cresciuta in una famiglia di musicisti, ha coltivato fin da piccola la passione per il canto. Dopo anni dedicati alla sua attività nel settore del benessere, è tornata alla musica con nuova consapevolezza, pubblicando nel 2024 i brani Anime Ritrovate, Niente Finirà e La Magia di Natale.
Con Scent of Us”, Valentina continua a raccontare il suo mondo interiore, dando voce a emozioni vere, profonde, e portando nel panorama musicale italiano un messaggio di autenticità e energia positiva.

 

 

BIOGRAFIA

 

Valentina Bedeschi, in arte semplicemente Valentina, nasce e vive nel cuore della provincia di Reggio Emilia. Emiliana DOC, cresce circondata dalla musica, in una famiglia di musicisti dove le note sono una presenza quotidiana. È proprio in questo ambiente che nasce e si sviluppa la sua passione per il canto, che coltiva fin da bambina attraverso i primi studi in scuole private locali.

Le sue prime esperienze sul palco arrivano in giovane età, con band di amici e partecipazioni a eventi e feste di paese.

 

Tuttavia, il percorso scolastico e lavorativo la porta temporaneamente lontano dalla musica per un periodo finché Valentina torna a sentire il richiamo della vibrazione musicale e decide di rimettersi in gioco: riprende lo studio del canto, si avvicina alla chitarra classica e inizia a scrivere i propri brani, rispolverando sogni mai davvero sopiti.

 

Nel 2024 debutta ufficialmente come cantautrice con il singolo Anime Ritrovate”, seguito da Niente Finirà” e dal brano natalizio La Magia di Natale”,realizzati in collaborazione con Vox Recording. Le sue canzoni parlano di autenticità, emozioni vere e di un desiderio profondo di connessione.

Oggi Valentina è unartista in continua evoluzione, pronta a raccontare il suo mondo interiore attraverso nuovi brani in uscita, con lobiettivo dichiarato di diffondere energia positiva e arte sincera. La sua voce è quella di chi ha trovato il coraggio di riscoprirsi e di raccontarsi, senza filtri.

 

 

Segui VALENTINA su

 

Instagram: https://www.instagram.com/valent_ina_b?utm_source=qr&igsh=bDg0a2c5bHRuZnh2

 

Facebook: https://www.facebook.com/share/18x6oNnt1A/

 

Youtube: https://youtube.com/@valentinabedeschi?feature=shared

Tra Ulisse e Icaro: il nuovo brano di Edoardo Tincani ci porta in Grecia

Quando pensiamo alle isole greche la mente vola ai mari cristallini e ai paesaggi incantati immersi nella natura, ma è inevitabile anche un tuffo nella mitologia dellantica Grecia. Ed è proprio in questo mondo meraviglioso che ci porta Edoardo Tincani con la sua nuova, sorprendente canzone Le isole greche”, estratta dallalbum Aedo”  in uscita il 25 Aprile.

Per loccasione Edoardo canta in coppia con la moglie Lucia, proiettando lascoltatore nel mare blu delle isole greche, in un viaggio fantastico che incontra diversi personaggi del mito, da Ulisse a Orfeo, da Achille fino ad Icaro che volò troppo vicino al sole. La canzone è ricoperta anche di un velo romantico, poiché le isole greche con i loro panorami mozzafiato sono state meta del viaggio di nozze di Edoardo e Lucia, che oggi ritornano idealmente in quelle spiagge indimenticabili, visitate anche, dopo il matrimonio, insieme ai loro figli.

Edoardo con questa canzone vuole rendere omaggio alla classicità, alla cultura e alla filosofia dei Greci, da cui è affascinato. Non a caso il suo album di prossima uscita si chiama Aedo”, che nellantica Grecia era un cantore professionista che eseguiva i canti accompagnandosi con uno strumento a corda. Ad aver compiuto gli studi classici è stata però solo Lucia, quindi per scrivere il testo della canzone Edoardo ha intrapreso una ricerca storica avvalendosi della competenza della moglie. La narrazione è piacevole e sicuramente sarà gradita agli ex studenti, che potranno volare indietro nel tempo per ricordarsi i miti e le vicende dei grandi personaggi antichi.

Le isole greche”, con una musica composita e un arrangiamento ritmico in cui loud fa sentire le sue corde grazie allarrangiamento meticoloso di Marco Gatti di Artisti Online Etichetta Discografica, è un brano concepito da Edoardo Tincani come un itinerario mitologico tra le storie senza età degli dèi, ma anche delle donne e degli uomini che hanno trasformato queste isole in luoghi immortali nella memoria, che tramanderanno fino alla fine del mondo combattimenti epici e leggende.

Già nella prima strofa Tincani ci proietta nel mito, paragonando le acque del mare che bagnano le isole greche, definite scogli fissati nel blu”, ad un cielo trapuntato di stelle. In effetti gli antichi Greci immaginavano di essere gli abitanti di una galassia di terre circondate dal mare.

La canzone è una sorta di mappa mitologica che aiuta a orientarsi tra le più famose isole della Grecia; una poderosa prova in cui il cantautore-Aedo” cerca di veicolare una cultura millenaria nella forma agile della musica leggera.

Biografia

Edoardo Tincani è cantautore, giornalista e scrittore. La maggior parte della sua produzione è costituita da testi ispirati dalla fede cattolica, che nel 2016 ha raccolto in un libro dal titolo E con questa vita Ti canto. Cento liriche di un cuore cristiano”. Sempre nel 2016 ha prodotto il CD musicale Venga il tuo regno”, registrato dal vivo.

Il 1° ottobre 2018 è stato eseguito a Reggio Emilia il concerto Io Ti cercherò”, con venti canzoni storiche. Nel 2022 Tincani ha debuttato su Spotify con lalbum Compagni di viaggio”: 12 canzoni che ha scritto e interpretato con le musiche di Daniele Semprini.

Dalla collaborazione con Stefano Giuranno è nato nel 2024 il secondo disco intitolato 2033 E volgeranno lo sguardo”, contenente 13 brani sul mistero della Pasqua. Numerosi poi i singoli pubblicati da Tincani grazie a Marco Gatti e alletichetta Artisti Online: sei in featuring con Fausto Bizzarri e tre con la rock band dei LOOKin4. Per il 2025 è in costruzione il suo terzo album Aedo”, già anticipato da alcuni singoli.

Segui Edoardo Tincani su:

Sito Web

https://www.edoardotincani.it/

Instagram

https://www.instagram.com/edoardo_tincani/

Youtube

https://www.youtube.com/channel/UCz0CcgvVNHBg4dXpaiy39Pw

Spotify

https://open.spotify.com/intl-it/artist/76cMAkIwyKyBUx8GbW3qXF? si=P7WJBYxAR86GOvaGAzpOKA


Facebook


https://www.facebook.com/edoardo.tincani.10

Un esperimento sonoro tra elettronica, psichedelìa e resilienza creativa

Spesso la musica viene descritta come un viaggio sensoriale, unesperienza capace di evocare emozioni profonde. Ma cosa succede quando questo viaggio si trasforma in un vero e proprio esperimento sonoro?

Il test, in questo caso, si chiama Extremophiles: brano cardine di un progetto più ampio nato dalla collaborazione tra Train Conductor (Will Byrne) e Reighnbeau (Bryce Hample).

Il brano fa parte di una raccolta di tracce che andranno a comporre lalbum Who Is This?, in uscita il 1° maggio in edizione limitata su cassetta.

Extremophiles è un pezzo elettronico-psichedelico che unisce la profondità dei sintetizzatori hardware al calore degli strumenti acustici, creando un ecosistema sonoro che si ispira agli estremofili — organismi microscopici capaci di adattarsi a condizioni di vita estreme come freddo, radiazioni o alte pressioni.

Il brano nasce da un lungo processo creativo iniziato in uno studio remoto di Tijeras, New Mexico, dove Will e Bryce hanno portato avanti un approccio dawless, completamente scollegato da DAW tradizionali, esplorando le possibilità offerte da macchine hardware e strumenti reali.

Insieme a una rete di amici e collaboratori, tra cui Lee e Dave, hanno costruito un ambiente vibrante, in cui le sessioni notturne di sperimentazione si sono trasformate in paesaggi sonori complessi e stratificati, capaci di sorprendere ad ogni ascolto.

In questo contesto, anche il testo minimale ("I cant feel my toes when the cold wind blows", ed è tutto qui) si trasforma in un mantra, un kit di pronto soccorso poetico contro lostilità della realtà.

Il freddo digitale dei synth si scontra con il calore umano delle chitarre, mentre ritmi meccanici cedono alla sinuosità di strutture imprevedibili.

Il risultato è una metafora musicale potente e affascinante, che invita lascoltatore a lasciarsi andare allinaspettato.

Extremophiles non è solo una canzone: è il simbolo di unidentità musicale in divenire.

Train Conductor mostra oggi una doppia anima artistica: da un lato paesaggi elettronici immersivi, con la collaborazione di Reighnbeau; dallaltro, lenergia cruda del psych rock dal vivo, con un album completo in arrivo a fine anno.

Dopo un tour di successo tra il Texas e Oklahoma City, il progetto è più vivo che mai, pronto a conquistare nuovi ascoltatori con performance magnetiche e un linguaggio musicale che esplora il confine tra sperimentazione ed emozione pura.

Extremophiles è una traccia da esplorare con curiosità, una celebrazione della resilienza creativa, della bellezza che può nascere dallinaspettato, e dellamicizia che si fa musica.

 

BIOGRAFIA

Train Conductor è una band psichedelica di sei elementi originaria di Albuquerque, New Mexico, guidata da Will Byrne. Il gruppo si distingue per una doppia anima musicale, capace di fondere paesaggi elettronici immersivi” con lenergia viscerale del psych rock dal vivo”.

Accanto a Byrne, la formazione comprende Rayna Torres, Cati Ambriz, Eric Lisausky, Austin Morrell e Nolan Seidler.

Il lato elettronico del progetto vede la collaborazione con Reighnbeau (Bryce Hample), culminando in unuscita su cassetta in edizione limitata prevista per il 1° maggio. Sul versante rock, invece, è in arrivo un album completo entro ottobre.

Dopo un tour di successo tra Texas e Oklahoma City, Train Conductor si prepara a conquistare nuovi ascoltatori con performance magnetiche che raccontano unidentità musicale in continua evoluzione.

🎧 Ascolta la loro musica

 

📱 Seguili sui social

 

Luca Salmaso:“Veleno Blu”

Il nuovo singolo

 

 

"Veleno Blu" è una canzone che trasmette un forte senso di malinconia e smarrimento,   legato a una relazione intensa ma tossica o ad una persona sfuggente e difficile da trattenere. Il "veleno blu" nel ritornello rappresenta un dolore che si insinua lentamente nelle vene, come il ricordo di qualcuno che lascia un segno indelebile, una sorta di dipendenza emotiva.  La persona amata è come un'onda su un mare senza direzione o una foglia nel vento, simboli di instabilità e incertezza.
Nel complesso, la canzone parla di un legame forte ma doloroso, di un desiderio di appartenere e di una ricerca di stabilità in mezzo al caos.

 

Nasce a Seregno da famiglia brianzola, cresciuto tra la città natale e l’hinterland milanese, suona fin da bambino prende lezioni di pianoforte e chitarra.

Nel 2008 fonda LA SINDROME, band nata inizialmente con una matrice rock inglese, ma poi improntata su una musicalità più vicina al pop rock italiano, nel 2009 pubblicano il primo album “L’arena del peccato” con un ottimo riscontro e successivamente, dopo vari concerti nei palchi più importanti del nord Italia, nel 2011 “Dichiarazioni di guerra al sole”, entrambi registrati presso i Massive Arts studios di Milano sotto la super visione di Marco Barusso (Lacuna coil, Modà, thirty second to mars ecc) al mixaggio.

Dopo lo scioglimento della band e vari concerti nel 2018 l’esordio solista con “Zer0”.

Nel 2024 esce il secondo lavoro DRAGHI FAMA E FANGO totalmente autoprodotto e suonato, registrato in casa, studio e in giro tra vari luoghi e parchi. Un concept album che riscuote un ottimo feedback dalla critica seguito sempre nel 2024 da DISCOVERDRIVE il terzo album dalle sonorità country folk rock che fa viaggiare verso paesaggi e pensieri interiori.

Nella primavera del 2025 la firma con Bravehop Records ed il nuovo singolo VELENO BLU, 

un ritorno alle origini ed un seguito ben definito del suo percorso musicale.

 

Instagram: https://www.instagram.com/_lucasalmaso_?igsh=MWhlMzB3ODlxbzR0aw==

 

Spotify: https://open.spotify.com/artist/1KtbYYUNQnNuIvlh6NCLOv?si=IwgmafGTQGaUTrUQknK7Cg

 

YouTube: https://www.youtube.com/lucasalmasomusic

 

Facebook: https://www.facebook.com/lucasalmasomusic

“Presenza”: un mantra di speranza firmato Don Pasquale Ferone

Avvertire la presenza di qualcuno che ci vuole bene e che ci protegge aiuta ad affrontare meglio le sfide che la vita ci pone dinanzi ogni giorno. Don Pasquale Ferone, sacerdote originario della provincia di Napoli che traduce in musica il suo amore verso il prossimo , ha esteso questo concetto fino alla volta celeste del Paradiso chiamando in causa direttamente l' Altissimo .
Chi, più di Lui, è presente costantemente nelle nostre vite? Chi, più del Signore, è una presenza fissa che ci dà conforto e sostegno ogni volta che ne abbiamo bisogno?
Presenza” è anche il titolo del brano realizzato da Don Pasquale Ferone, molto coinvolto nelle canzoni da oratorio che diventano un mantra da intonare non solo in chiesa, ma in qualsiasi altra situazione.

La musica di Don Pasquale è caratterizzata da una gioia contagiosa e da un forte coinvolgimento emotivo. Nei suoi brani, il sacerdote pone quasi sempre al centro il Signore , oppure affronta temi e personaggi legati alla dimensione religiosa . Il brano Presenza” incarna perfettamente le caratteristiche della musica cristiana , grazie anche alla progressione armonica del ritornello ea un canto dal tono ecumenico , capace di trasmettere slancio spirituale e un profondo senso di condivisione.

Nelle strofe di Presenza” Don Pasquale canta che, anche nei giorni tristi e bui, è possibile intravedere la luce alla fine del tunnel e quella luce è proprio il Signore che ci indica la via da seguire.
Ognuno di noi, con la forza dell'amore verso Dio, può diventare baluardo e roccia per tutte le persone a cui tengono.
In ogni passo che compiamo, giorno dopo giorno, possiamo avvertire la presenza dell'Altissimo che ci inonda di amore , un amore che riscalda anche le giornate più fredde.

Secondo Don Pasquale il Signore non è solo Padre, ma è anche un sincero amico con il quale confidarsi ea cui aprire il proprio cuore.
Il sacerdote, con realismo, ammette che ci possono essere giorni in cui non c'è gioia n é pace , ma questo purtroppo è il cerchio della vita: i momenti di felicità si alternano a momenti di tristezza.
Ma proprio quando la vita ci mette davanti a provare molto dure e difficili da superare, quello è il momento in cui la fede si deve rafforzare e trovare conforto nel Signore, che è sempre presente al nostro fianco.

Con il Suo aiuto, la paura scompare e lascia il posto al coraggio di affrontare ogni sfida , con la consapevolezza che il Signore è con noi e che il Suo amore è la forza più potente che può esistere per combattere ogni nemico.

BIOGRAFIA

Don Pasquale Ferone è un sacerdote della provincia di Napoli con una profonda passione per la musica , in particolare per la composizione di brani di ispirazione cristiana . Fin dalla sua infanzia, ha frequentato assiduamente la chiesa con la sua famiglia. All'età di 15 anni, ha imparato a suonare la chitarra, diventando presto un animatore nelle celebrazioni e negli incontri di preghiera carismatica nella sua parrocchia.


La sua formazione spirituale è stata influenzata dal Rinnovamento Carismatico Cattolico , ricevendo il "Battesimo nello Spirito" a soli 10 anni. Questo ha contribuito a rafforzare la sua decisione di intraprendere il cammino del sacerdozio . Nel 1998, ha risposto alla sua chiamata diventando sacerdote, continuando nel contemporaneo a coltivare la sua passione per la musica.
Dal 2017, Don Pasquale ha iniziato a comporre musica di ispirazione cristiana , diventando nel frattempo parroco nella provincia e nella periferia di Napoli. Tra i suoi lavori figurano album come "Certezza" , "Confidenza" , "Come roccia" , "Il dono della Vita" e " Fedeltà " . Ha anche pubblicato singoli come "Fiducia" , "Guarda il Cielo" e "Gioia immensa sarà" .


Attualmente, ha all'attivo 51 brani di evangelizzazione e lode , tutti disponibili su piattaforme digitali e servizi di streaming .

 

Segui Don Pasquale Ferone qui:

  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
  • Spotify

    Avvertire la presenza di qualcuno che ci vuole bene e che ci protegge aiuta ad affrontare meglio le sfide che la vita ci pone dinanzi ogni giorno. Don Pasquale Ferone, sacerdote originario della provincia di Napoli che traduce in musica il suo amore verso il prossimo , ha esteso questo concetto fino alla volta celeste del Paradiso chiamando in causa direttamente l' Altissimo .
    Chi, più di Lui, è presente costantemente nelle nostre vite? Chi, più del Signore, è una presenza fissa che ci dà conforto e sostegno ogni volta che ne abbiamo bisogno?
    Presenza” è anche il titolo del brano realizzato da Don Pasquale Ferone, molto coinvolto nelle canzoni da oratorio che diventano un mantra da intonare non solo in chiesa, ma in qualsiasi altra situazione.

    La musica di Don Pasquale è caratterizzata da una gioia contagiosa e da un forte coinvolgimento emotivo. Nei suoi brani, il sacerdote pone quasi sempre al centro il Signore , oppure affronta temi e personaggi legati alla dimensione religiosa . Il brano Presenza” incarna perfettamente le caratteristiche della musica cristiana , grazie anche alla progressione armonica del ritornello ea un canto dal tono ecumenico , capace di trasmettere slancio spirituale e un profondo senso di condivisione.

    Nelle strofe di Presenza” Don Pasquale canta che, anche nei giorni tristi e bui, è possibile intravedere la luce alla fine del tunnel e quella luce è proprio il Signore che ci indica la via da seguire.
    Ognuno di noi, con la forza dell'amore verso Dio, può diventare baluardo e roccia per tutte le persone a cui tengono.
    In ogni passo che compiamo, giorno dopo giorno, possiamo avvertire la presenza dell'Altissimo che ci inonda di amore , un amore che riscalda anche le giornate più fredde.

    Secondo Don Pasquale il Signore non è solo Padre, ma è anche un sincero amico con il quale confidarsi ea cui aprire il proprio cuore.
    Il sacerdote, con realismo, ammette che ci possono essere giorni in cui non c'è gioia n é pace , ma questo purtroppo è il cerchio della vita: i momenti di felicità si alternano a momenti di tristezza.
    Ma proprio quando la vita ci mette davanti a provare molto dure e difficili da superare, quello è il momento in cui la fede si deve rafforzare e trovare conforto nel Signore, che è sempre presente al nostro fianco.

    Con il Suo aiuto, la paura scompare e lascia il posto al coraggio di affrontare ogni sfida , con la consapevolezza che il Signore è con noi e che il Suo amore è la forza più potente che può esistere per combattere ogni nemico.

    BIOGRAFIA

    Don Pasquale Ferone è un sacerdote della provincia di Napoli con una profonda passione per la musica , in particolare per la composizione di brani di ispirazione cristiana . Fin dalla sua infanzia, ha frequentato assiduamente la chiesa con la sua famiglia. All'età di 15 anni, ha imparato a suonare la chitarra, diventando presto un animatore nelle celebrazioni e negli incontri di preghiera carismatica nella sua parrocchia.


    La sua formazione spirituale è stata influenzata dal Rinnovamento Carismatico Cattolico , ricevendo il "Battesimo nello Spirito" a soli 10 anni. Questo ha contribuito a rafforzare la sua decisione di intraprendere il cammino del sacerdozio . Nel 1998, ha risposto alla sua chiamata diventando sacerdote, continuando nel contemporaneo a coltivare la sua passione per la musica.
    Dal 2017, Don Pasquale ha iniziato a comporre musica di ispirazione cristiana , diventando nel frattempo parroco nella provincia e nella periferia di Napoli. Tra i suoi lavori figurano album come "Certezza" , "Confidenza" , "Come roccia" , "Il dono della Vita" e " Fedeltà " . Ha anche pubblicato singoli come "Fiducia" , "Guarda il Cielo" e "Gioia immensa sarà" .


    Attualmente, ha all'attivo 51 brani di evangelizzazione e lode , tutti disponibili su piattaforme digitali e servizi di streaming .

     

    Segui Don Pasquale Ferone qui:

  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
  • Spotify
  •  

Marilena Anzini: “Unknown drummer”

Una ballata folk in lingua inglese è il nuovo singolo della cantante e performer lombarda, secondo estratto dall’album “Bio-”

 

 

Marilena Anzini torna con “Unknown drummer”, secondo singolo estratto dal suo album “Bio-”. Una ballad folk intensa, cantata in inglese, che si sviluppa attorno a una domanda essenziale: “What is a heart? – Che cos’è un cuore?”. Attraverso una raffinata tessitura musicale il brano esplora il pulsare ostinato e instancabile della vita, evocato da una percussione vocale che riproduce il battito del cuore, simbolo di resistenza e forza.

 

Il dialogo musicale tra la chitarra arpeggiata di Marilena e il basso fretless di Michele Tacchi crea una profondità emozionale che culmina nei ritornelli, dove le voci dell’ensemble vocale Ciwicè si aprono in un'armoniosa coralità sottolineando il messaggio centrale del testo: “Life is stronger than you’ll ever know and it’s always full of love! And it flow – La vita è più forte di quanto immagini ed è sempre piena d’amore! E scorre, va avanti”.

 

DICONO DEL SUO DISCO:

 

«Folk acustico, arpa celtica e sperimentazioni vocali, italiano e inglese si alternano e convergono in una celebrazione della bellezza e della fragilità della vita. Marilena Anzini, supportata dal coro Ciwicé nei brani a cappella, crea un'atmosfera musicale tra fiaba e preghiera, forza e vulnerabilità. Un inno a tutte le sfumature dell'esistenza, al suo fluire, che non perde di luminosità anche nelle difficoltà.» RUMORE

 

«La vita con le sue piccole cose da proteggere, la sintesi che viene fuori nel singolo “Pace in terra” lasciando spazio alle sole vocalità con ricami spesso dal sapore barocco: penso sia qui il vero cuore pulsante della ricerca di Marilena Anzini.» RARO PIÙ

 

«La cantautrice di Busto Arsizio ancora una volta regala, a chi sa ascoltare oltre, l'essenza vera del suo canto che s'innalza puro, limpido, significante.» VINILE

 

«Possiamo tranquillamente definire Bio- come un lavoro sperimentale, molto vicino a cose del cantante e jazzista statunitense Bobby McFerrin, dalla cui musica Anzini trae spesso ispirazione. L'artista bustocca non lascia nulla al caso, con rilievi semantici e semiotici dei testi utili a riportare la Canzone (con la «ç» maiuscola) in un alveo filosofico dove la banalità non è di casa.» BUSCADERO

 

Marilena nasce a Busto Arsizio (Va) nel 1964 e canta e suona la chitarra fin da quando era bambina. Inizia giovanissima a suonare e cantare in vari gruppi proponendo repertori che vanno dal folk americano alla musica d’autore italiana e si dedica ben presto anche a scrivere brani propri.

Nel 1998 fonda, con Giorgio Andreoli il gruppo acoustic-rock Arecibo, di cui è stata cantante, autrice e compositrice fino al 2012, ottenendo importanti riconoscimenti tra cui il Premio della critica al concorso Bianca D’Aponte (presieduto da Fausto Mesolella) e la finale di Voci per la Libertà nel 2002, in seguito alla quale apre il concerto di Elisa per Amnesty International a Padova nel 2003.

Si interessa via via sempre di più al canto corale e fa parte per diversi anni dell’orchestra vocale a cappella Ancore d’aria - condotta da Oskar Boldre - con cui incide un album, Teptalidum (2009). Con la guida di Oskar Boldre scopre l’arte dell’improvvisazione vocale e delle circle songs, che approfondisce poi studiando anche con Rhiannon, storica componente della Voicestra di Bobby McFerrin. Fa parte per un breve periodo di un ensemble internazionale di Improvvisazione vocale, con il quale offre alcuni concerti in diverse importanti città europee (Amsterdam, Berlino, Dusseldorf…)​. Contemporaneamente svolge un’intensa attività didattica: insegna musica, canto, canto corale, improvvisazione e funzionalità vocale presso scuole, associazioni e nel suo studio a Busto Arsizio. Già socia fondatrice e presidente dell’Associazione di promozione sociale Home and Journey, ne continua come libera professionista il lavoro di ricerca e di diffusione di tutto ciò che riguarda la voce, il canto e la crescita personale. Collabora anche con l’Associazione Voce Mea di Santa Giustina (BL) e con il Centro di Ricerca di Musicoterapia Arpamagica di Milano.

Dal 2019 dà inizio ad un nuovo progetto solista e riprende a scrivere canzoni con regolarità: la sua ricerca e il suo lavoro sulla voce portano ad una nuova vena creativa che dà ai sui suoi brani una nuova luce con arrangiamenti vocali raffinati e insoliti, che diventano a detta di molti una caratteristica particolare e distintiva della sua musica. Il suo primo lavoro discografico Oroverde esce nel dicembre 2020 con il supporto di Giorgio Andreoli che ne ha curato con lei la produzione.

Con la sua chitarra acustica e le sette voci femminili dell’ensemble vocale Ciwicè da lei diretto, Marilena partecipa a diverse importanti rassegne come Al riparo degli alberi a Trento, Le corti in canto a Locarno-CH e WoodinStock/Buscadero day al Parco Berrini di Ternate (Va).

Il 2 settembre 2022 esce il singolo Belli numeri accompagnato dal video di Luisa Raimondi e successivamente, il 1 ottobre, il nuovo album che si intitolerà Gurfa, che letteralmente significa «l’acqua che si può raccogliere in una mano».

 

Il 16 Gennaio 2025 esce il terzo album, Bio-, preceduto dal singolo Pace in terra il 15 Dicembre 2024, accompagnato dal video realizzato da Michela Piazza. Con Gratiae, uno dei brani di Bio-, ha ricevuto una menzione al Premio InediTo 2023 e si è classificata nei primi 60 a Musicultura 2024 partecipando alle audizioni live di Macerata.

Il nuovo singolo dall’album è “Unknown drummer”, in radio dal 4 aprile 2025.

 

SOCIAL

Facebook

Instagram

Spotify

Apple Music

Fh3nix racconta il primo amore con "Se fossi un pittore", tra emozioni e colori mai visti prima

La prima cotta è quel passaggio obbligato che segna lingresso nel mondo degli adulti, fatto di emozioni travolgenti, farfalle nello stomaco e un cuore che batte a mille. Fh3nix, nome darte del giovane cantautore savonese Lorenzo Servello, riesce a catturare alla perfezione queste sensazioni con il suo nuovo singolo "Se fossi un pittore".

A soli 17 anni, Lorenzo descrive con grande naturalezza e freschezza quella fase della vita in cui lamore esplode "come una bomba nucleare" e invade completamente cuore e pensieri. Il brano nasce dallincontro con una ragazza durante una festa, che scatena nellartista un turbinio di emozioni indescrivibili e difficili da contenere in semplici parole.

Per raccontare al meglio questo amore intenso, Fh3nix immagina di essere un pittore alla ricerca di un colore nuovo, mai esistito prima, per esprimere esattamente ciò che prova. Nemmeno duemila versi o una nuova "Divina Commedia" sarebbero sufficienti a racchiudere l'intensità del sentimento che sta vivendo.

La bellezza di "Se fossi un pittore" risiede nella spontaneità con cui Lorenzo vive e descrive lamore adolescenziale: senza freni, paure o limitazioni. È un invito rivolto a tutti, adolescenti e adulti, a riscoprire quella leggerezza e quella spensieratezza che troppo spesso si perdono crescendo.

Con questo singolo, Fh3nix ci accompagna in un viaggio attraverso emozioni pure e genuine, suggerendo che forse, tornando un poadolescenti, potremmo anche noi scoprire quel "colore mai visto prima" che solo un cuore davvero innamorato è in grado di vedere.

"Se fossi un pittore" è disponibile su tutte le piattaforme digitali dall'11 aprile ed è distribuito da Red Owl Records.

Chi è Fh3nix

Servello Lorenzo, in arte Fh3nix, è un cantautore savonese classe 2006. Inizia il suo percorso musicale a 13 anni studiando pianoforte classico, e oggi frequenta il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova. A 15 anni comincia a scrivere canzoni, componendo musica e testi in autonomia, con temi legati all'adolescenza, ma sempre con un messaggio di crescita e rinascita, come la fenice che ispira il suo nome d'arte.

Debutta nel 2022 con "Senza fare niente", seguito da altri singoli tra cui "Michelangelo" e "Sui sedili della metro", con cui vince il contest "Promuovi la tua musica". Nel 2024 pubblica "Dejavù" e si prepara per Sanremo Giovani.

Finalista in numerosi concorsi nazionali, Fh3nix affianca alla scrittura pop il percorso accademico classico, con l'obiettivo di diplomarsi in pianoforte e, parallelamente, continuare a scrivere musica anche per altri artisti, cinema e TV.

Segui Ph3nix su

 

Instagram

https://instagram.com/fh3nix?utm_medium=copy_link

Facebook

https://www.facebook.com/lorenzo.servello.77

YouTube

https://youtube.com/channel/UCipv3wuBBRtW2gkQXE8HCIg

Tik tok

https://vm.tiktok.com/ZMLAsYWkg/

Twitter

@fh3nix061

Spotify

https://open.spotify.com/artist/0vjygnyH3Clp26QTRI6y5d?si=TFEyewqYSOS2yJ11oqIsCQ

Dayan pubblica “Egoista”: quando l’amor proprio diventa la scelta più coraggiosa

Un singolo rap diretto e autentico in uscita venerdì 11 aprile che racconta il valore di mettere sé stessi al primo posto

Esce venerdì 11 aprile su tutti i principali store digitali e in promozione radiofonica nazionale “Egoista”, il nuovo singolo di Dayan. Il brano nasce in un momento di angoscia e malessere psicologico e diventa fin da subito uno sfogo potente e sincero, una dichiarazione d’intenti di chi ha scelto di tradurre i propri sentimenti in musica, con coraggio e lucidità.

Egoista” è un inno all’amor proprio, una rivendicazione della necessità, talvolta, di mettere sé stessi al primo posto senza sensi di colpa. Con un sound rap/hip hop diretto e una scrittura personale, Dayan affronta il tema delle relazioni in cui si perde il proprio equilibrio e invita a riscoprire la propria voce anche a costo di sembrare egoisti. Ma non si tratta di egoismo fine a sé stesso, quanto piuttosto della volontà di difendere la propria identità e serenità. Il brano colpisce per la sua autenticità: nessun filtro, solo parole vere nate da un’esperienza vissuta in prima persona. Dayan, con questo singolo, conferma il suo stile schietto e incisivo, capace di toccare corde profonde con semplicità e immediatezza.

 

Ascolta il brano

https://open.spotify.com/intl-it/artist/2v8xmw8MbLBQmBJr9WuyQ5?si=fFMd80MsQCqjkdMi8zTtbg

 

Daniel Romano, in arte Dayan, nasce a Torino 26 anni fa e cresce nella periferia di Barriera di Milano. Fin da piccolo è affascinato dal mondo dei beat e della scrittura, tanto da iniziare a comporre i suoi primi testi già a 9 anni. A 10 anni registra il primo ritornello grazie al supporto di un vicino di casa, che diventa per lui una figura guida. Dopo una pausa forzata dalla musica, a 18 anni riprende in mano la penna e a 21 pubblica il suo primo brano ufficiale.

Dayan porta avanti un percorso costruito con determinazione, superando le proprie insicurezze e trasformandole in forza creativa. Con “Egoista” inaugura una nuova fase artistica, con la promessa di continuare a raccontare sé stesso senza filtri, in nome della libertà espressiva e del rispetto per la propria verità interiore.

 

 

TikTok: https://www.tiktok.com/@brrdayan30?_t=ZN-8vQ2Jv36kiM&_r=1

 Instagram: https://www.instagram.com/dayanthereal/

Bisanzio "Come gli insetti"

Il nuovo singolo della band 

 

 

La band canavesana alternative pop Bisanzio torna sulle scene con "Come gli insetti", il nuovo singolo disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il brano, distribuito da Bravehop Records, esplora i drammi esistenziali e la sensazione di sentirsi schiacciati da una routine quotidiana dal quale sembra impossibile scappare. Con "Come gli insetti", i Bisanzio confermano la loro capacità di coniugare testi evocativi e un sound che richiama influenze new wave e alternative, mantenendo una forte identità personale.

“Come gli insetti” è un brano che racconta uno spaccato della società contemporanea, attraverso il senso di vuoto, l’annichilimento e la frustrazione di una quotidianità fatta di una routine basata sulla produttività lavorativa. L’incapacità di scappare porta ad abituarsi e ad accettare passivamente la propria condizione, finendo per trasformare gli uomini in automi incapaci di provare emozioni autentiche e di stabilire legami reali.  La canzone avvolge l'ascoltatore in un'atmosfera malinconica e dolceamara, dove la disperazione lascia spazio ad una paradossale serena rassegnazione, come se narratore e ascoltatore stessero annegando e fossero sommersi da un senso di pace e accettazione nei confronti della propria situazione.

“Come gli insetti” si ispira ai suoni degli anni ‘60, con Telecaster pulite e ritmiche di batteria tipiche del genere Beat, affiancati dall’elettronica di synth nauseabondi e distrutti, che evocano un subdolo ronzio.

Velvet Underground ma anche Baustelle e Radiohead per la parte elettronica e per il tema delle canzoni (Ok Computer uno su tutti). Come gli insetti è stata interamente prodotta da Davide Vuono e Andrea Ravera Chion, i due membri fondatori dei Bisanzio, tra le colline del Canavese.

Ad accompagnare il singolo, un videoclip girato interamente a Torino, realizzato con la regia di Giulio Angelino e Gregorio Audasso, e la direzione della fotografia affidata a Fabio Migliorini. Le immagini amplificano il messaggio del brano, raccontando attraverso scenari urbani e suggestioni visive il senso di oppressione e alienazione che pervade il testo.

 

 

I Bisanzio sono un progetto composto da Andrea Ravera Chion (Voce e chitarra), Nicolò Ghiringhello (Basso e backing vocals) e Davide Vuono (Batteria e backing vocals). La band nasce nel 2022, nella provincia di Torino, dall’esigenza di dare forma alla visione musicale e alle idee di ciascuno dei componenti. Il trio fonda elementi tipici del cantautorato italiano a sonorità più internazionali che attingono dal rock più classico, dal punk e dalla musica elettronica, ricercando un sound sempre originale e una scrittura dolceamara, esistenzialista e talvolta ironica. Nata come cover band, i Bisanzio divengono presto una fucina di scrittura e nel giro di un’ estate concludono il loro primo EP “Carta da parati”, contenente 5 brani che, nonostante sonorità ancora grezze, trattano temi intimi e gettano le basi per il futuro
creativo del progetto. Tra le tracce dell’EP “La deprecabile pratica dell’onanismo” finisce sulle playlist editoriali di Spotify “Indie Italia” e “Scuola Indie”, all’interno della quale rimane per 3 settimane consecutive. E’ con i due successivi singoli “L’ultima scena di un film” e “Amore Stoccolma” che il trio cesella le proprie sonorità e consolida la propria identità musicale. Dopo la partecipazione a contest locali e festival (Emergenza Festival 2023, Apolide 2024), nell’estate del 2024 il gruppo entra in studio e inizia la registrazione di un album interamente autoprodotto. Tra le
colline del canavese prendono forma nove canzoni autentiche, che alternano momenti di rabbia feroce a istanti di malinconia, in cui risuona la realtà provinciale in cui il progetto si colloca. Tra queste spiccano i singoli Tuttofare e Come gli insetti, che introducono le orecchie degli ascoltatori alle nuove sonorità della band

 

Link

 

spotify:  https://open.spotify.com/track/4VbaQMkUY1SeWjcMpzhqO8?si=cViWrx8MSsmxz5Pz9MdZHQ&context=spotify%3Aalbum%3A0HNzErliOW34rn9zKC8CvY

Instagram: https://www.instagram.com/siamoibisanzio/

https://www.instagram.com/andrearaverachion/

https://www.instagram.com/davidevuono/ 

Tiktok:  https://www.tiktok.com/@siamoibisanzio

Facebook: https://www.facebook.com/bisanzioilgruppo/?locale=it_IT

YouTube:  https://www.youtube.com/@siamoibisanzio

Rockit:  https://www.rockit.it/bisanzio

 

View older posts »

Blog Posts

“The Haunted” è il nuovo video e singolo degli Endless

Dopo l'anteprima esclusiva su Metal Hammer, il nuovo video degli Endless, “The Haunted” è disponibile nel canale YouTube della band e della Ghost Record. Il brano registrato per la realizzazione del video è disponibile nei principali negozi digitali, tramite Ghost Record e tramite Crashsound.…

Read more

“The Scent of Us”: Valentina svela l’amore che si sente sulla pelle

C'è un momento in cui l'amore smette di essere solo un pensiero e diventa un'esperienza da vivere: battiti accelerati, farfalle nello stomaco, l'odore condiviso sul medesimo cuscino. Scent of Us”, il nuovo singolo della cantautrice emiliana Valentina, cattura l'essenza dell'innamoramento t…

Read more

Tra Ulisse e Icaro: il nuovo brano di Edoardo Tincani ci porta in Grecia

Quando pensiamo alle isole greche la mente vola ai mari cristallini e ai paesaggi incantati immersi nella natura, ma è inevitabile anche un tuffo nella mitologia dellantica Grecia. Ed è proprio in questo mondo meraviglioso che ci porta Edoardo Tincani con la sua nuova, sorprendente canzone

Read more

Un esperimento sonoro tra elettronica, psichedelìa e resilienza creativa

Spesso la musica viene descritta come un viaggio sensoriale, unesperienza capace di evocare emozioni profonde. Ma cosa succede quando questo viaggio si trasforma in un vero e proprio esperimento sonoro?

Il test, in questo caso, si chiama Extremophiles: brano cardine di un progetto pi…

Read more

Luca Salmaso:“Veleno Blu”

Il nuovo singolo

 

 

"Veleno Blu" è una canzone che trasmette un forte senso di malinconia e smarrimento,   legato a una relazione intensa ma tossica o ad una persona sfuggente e difficile da trattenere. Il "veleno blu" nel ritornello rappresenta un dolore che si insinua lentamente ne…

Read more

“Presenza”: un mantra di speranza firmato Don Pasquale Ferone

Avvertire la presenza di qualcuno che ci vuole bene e che ci protegge aiuta ad affrontare meglio le sfide che la vita ci pone dinanzi ogni giorno. Don Pasquale Ferone, sacerdote originario della provincia di Napoli che traduce in musica il suo amore verso il prossimo , ha esteso questo concetto …

Read more

Marilena Anzini: “Unknown drummer”

Una ballata folk in lingua inglese è il nuovo singolo della cantante e performer lombarda, secondo estratto dall’album “Bio-”

 

 

Marilena Anzini torna con “Unknown drummer”, secondo singolo estratto dal suo album “Bio-”. Una ballad folk intensa, cantata in inglese, che…

Read more

Fh3nix racconta il primo amore con "Se fossi un pittore", tra emozioni e colori mai visti prima

La prima cotta è quel passaggio obbligato che segna lingresso nel mondo degli adulti, fatto di emozioni travolgenti, farfalle nello stomaco e un cuore che batte a mille. Fh3nix, nome darte del giovane cantautore savonese Lorenzo Servello, riesce a catturare alla perfezione queste sensazio…

Read more

Dayan pubblica “Egoista”: quando l’amor proprio diventa la scelta più coraggiosa

Un singolo rap diretto e autentico in uscita venerdì 11 aprile che racconta il valore di mettere sé stessi al primo posto

Esce venerdì 11 aprile su tutti i principali store digitali e in promozione radiofonica nazionale “Egoista”, il nuovo singolo di Dayan. Il brano nasce in un momento…

Read more

Bisanzio "Come gli insetti"

Il nuovo singolo della band 

 

 

La band canavesana alternative pop Bisanzio torna sulle scene con "Come gli insetti", il nuovo singolo disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il brano, distribuito da Bravehop Records, esplora i drammi esistenziali e la sensazione di sentir…

Read more

View older posts »

Blog Posts

“The Haunted” è il nuovo video e singolo degli Endless

Dopo l'anteprima esclusiva su Metal Hammer, il nuovo video degli Endless, “The Haunted” è disponibile nel canale YouTube della band e della Ghost Record. Il brano registrato per la realizzazione del video è disponibile nei principali negozi digitali, tramite Ghost Record e tramite Crashsound.…

Read more

“The Scent of Us”: Valentina svela l’amore che si sente sulla pelle

C'è un momento in cui l'amore smette di essere solo un pensiero e diventa un'esperienza da vivere: battiti accelerati, farfalle nello stomaco, l'odore condiviso sul medesimo cuscino. Scent of Us”, il nuovo singolo della cantautrice emiliana Valentina, cattura l'essenza dell'innamoramento t…

Read more

Tra Ulisse e Icaro: il nuovo brano di Edoardo Tincani ci porta in Grecia

Quando pensiamo alle isole greche la mente vola ai mari cristallini e ai paesaggi incantati immersi nella natura, ma è inevitabile anche un tuffo nella mitologia dellantica Grecia. Ed è proprio in questo mondo meraviglioso che ci porta Edoardo Tincani con la sua nuova, sorprendente canzone

Read more

Un esperimento sonoro tra elettronica, psichedelìa e resilienza creativa

Spesso la musica viene descritta come un viaggio sensoriale, unesperienza capace di evocare emozioni profonde. Ma cosa succede quando questo viaggio si trasforma in un vero e proprio esperimento sonoro?

Il test, in questo caso, si chiama Extremophiles: brano cardine di un progetto pi…

Read more

Luca Salmaso:“Veleno Blu”

Il nuovo singolo

 

 

"Veleno Blu" è una canzone che trasmette un forte senso di malinconia e smarrimento,   legato a una relazione intensa ma tossica o ad una persona sfuggente e difficile da trattenere. Il "veleno blu" nel ritornello rappresenta un dolore che si insinua lentamente ne…

Read more

“Presenza”: un mantra di speranza firmato Don Pasquale Ferone

Avvertire la presenza di qualcuno che ci vuole bene e che ci protegge aiuta ad affrontare meglio le sfide che la vita ci pone dinanzi ogni giorno. Don Pasquale Ferone, sacerdote originario della provincia di Napoli che traduce in musica il suo amore verso il prossimo , ha esteso questo concetto …

Read more

Marilena Anzini: “Unknown drummer”

Una ballata folk in lingua inglese è il nuovo singolo della cantante e performer lombarda, secondo estratto dall’album “Bio-”

 

 

Marilena Anzini torna con “Unknown drummer”, secondo singolo estratto dal suo album “Bio-”. Una ballad folk intensa, cantata in inglese, che…

Read more

Fh3nix racconta il primo amore con "Se fossi un pittore", tra emozioni e colori mai visti prima

La prima cotta è quel passaggio obbligato che segna lingresso nel mondo degli adulti, fatto di emozioni travolgenti, farfalle nello stomaco e un cuore che batte a mille. Fh3nix, nome darte del giovane cantautore savonese Lorenzo Servello, riesce a catturare alla perfezione queste sensazio…

Read more

Dayan pubblica “Egoista”: quando l’amor proprio diventa la scelta più coraggiosa

Un singolo rap diretto e autentico in uscita venerdì 11 aprile che racconta il valore di mettere sé stessi al primo posto

Esce venerdì 11 aprile su tutti i principali store digitali e in promozione radiofonica nazionale “Egoista”, il nuovo singolo di Dayan. Il brano nasce in un momento…

Read more

Bisanzio "Come gli insetti"

Il nuovo singolo della band 

 

 

La band canavesana alternative pop Bisanzio torna sulle scene con "Come gli insetti", il nuovo singolo disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il brano, distribuito da Bravehop Records, esplora i drammi esistenziali e la sensazione di sentir…

Read more

View older posts »

Search

Comments

There are currently no blog comments.