Menu

La Notaria del Corso

Notizie sugli scaffali 

header photo

Blog Posts

La band The Amnesia lancia “Stake and Heart”: singolo estratto dal concept album “A Tale of Bloody Moonlight” pubblicato da Too Loud Records

Il brano dal 24 gennaio in promozione radiofonica nazionale e internazionale

La band bolognese The Amnesia, formata da cinque giovani musicisti uniti dalla passione per la musica emozionale e dalle atmosfere dark, annuncia il lancio di “Stake and Heart”, primo singolo estratto che dal 24 …

Read more

Janua presenta il nuovo singolo “Disincanto” disponibile dal 18 gennaio

Un brano che mescola sonorità elettro-pop ed emozioni profonde raccontando la forza di rinascere e amare sé stessi

Fuori il 18 gennaio nei principali stores digitali e in promozione nazionale nelle radio italiane “Disincanto”, il nuovo singolo di Janua. Un brano intenso e personale, che…

Read more

Edoardo Tincani e Stefano Caffagni – Niente va perso

La verità è sotto gli occhi di tutti: il mondo non è sempre giusto e le cose non vanno come dovrebbero. Le ingiustizie e le avversità che si palesano nella vita ci spingono a porci delle domande: vale la pena comportarsi bene? A cosa serve essere buoni in una società che spesso ci calpesta, …

Read more

Lookin4 – I Colori del Tempo

Il tempo può avere dei colori? Assolutamente sì, anche se l’esercizio di colorare il tempo richiede una buona dose di creatività e fantasia, due qualità che non mancano certo ai Lookin4, gruppo nato nel 2021 dal progetto dell’album “Nella Musica”, da un’idea di Paolo Battistelli e …

Read more

“Tutto è bene quel che finisce”: i Fangosberla pubblicano l'Ep di debutto

Anticipato dal singolo e video "Mai al margine", la band math rock dei Fangosberla pubblica l'EP di debutto "Tutto è bene quel che finisce" (Ghost Record/Believe). L'Ep di sei tracce è disponibile sia nei principali digital stores che in formato fisico.

 

Queste le dichiarazioni dei Fan…

Read more

Totò Band: "Resto a lottare"

disponibile il nuovo singolo

 

 

Disponibile da venerdì 10 gennaio in radio e in digitale il nuovo singolo dei Totò Band "Resto a lottare", un brano dance che rappresenta un potente inno all'amore resiliente capace di superare le distanze e le difficoltà che spesso caratterizzano…

Read more

Bless si racconta con il nuovo singolo “Casa Vuota”

Dal 3 gennaio disponibile sui principali store digitali e in rotazione sulle radio italiane

È in arrivo il nuovo singolo di Bless, giovane promessa della scena musicale italiana. “Casa Vuota” sarà disponibile dal 3 gennaio su tutte le principali piattaforme digitali e farà il suo debutt…

Read more

L’eclettico artista Lord Sinde presenta il singolo “Villain”

Disponibile dal 13 dicembre 2024 sui digital stores e in rotazione sulle radio italiane dal 3 gennaio

Lord Sinde, artista emergente e voce degli “antagonisti”, fuori con il singolo “Villain”. La traccia è disponibile dal 13 dicembre 2024 sulle principali piattaforme digitali e sarà prom…

Read more

“Leviatano”: il nuovo singolo dell’eclettico artista juanito, la paranoia arriva il 10 gennaio

Una profonda introspezione sul conflitto familiare ispirata al pensiero di Thomas Hobbes e vissuta per raccontare il dolore di molti

Dal 10 gennaio sarà disponibile su tutti i principali store digitali e in rotazione nelle radio italiane “Leviatano”, il nuovo singolo di juanito, la para…

Read more

Dario Cuomo "Addoremar"

L’artista torna con un nuovo singolo 

 

 

Dario Cuomo, uno degli artisti più promettenti della scena musicale partenopea, è pronto a conquistare il pubblico con il suo nuovo singolo, "Addoremar".

Dario continua a esplorare nuove sonorità, con una ballad folk romantica, confer…

Read more

View older posts »

Blog Component

La band The Amnesia lancia “Stake and Heart”: singolo estratto dal concept album “A Tale of Bloody Moonlight” pubblicato da Too Loud Records

Il brano dal 24 gennaio in promozione radiofonica nazionale e internazionale

La band bolognese The Amnesia, formata da cinque giovani musicisti uniti dalla passione per la musica emozionale e dalle atmosfere dark, annuncia il lancio di “Stake and Heart”, primo singolo estratto che dal 24 gennaio sarà nelle radio in promozione nazionale e internazionale. Questo brano rappresenta un tassello importante nel concept album “A Tale of Bloody Moonlight”, pubblicato a novembre 2024 sotto l'etichetta indipendente Too Loud Records.

 

Ascolta il brano

https://open.spotify.com/intl-it/track/0xk5nsRk1SXz1a1D0isJV6?si=cd9944c03bef4d0c

 

Stake and Heart” è stato concepito come ponte narrativo tra l'intermezzo e la conclusione dell'intero disco, che racconta una storia avvincente e gotica basata sulle vicende di un vampiro. Il singolo esplora temi di tradimento sentimentale e morale con sonorità che mescolano malinconia e potenza emotiva, riflettendo il confronto tra il protagonista e Lady V, l'antagonista. The Amnesia porta con sé un originale mix di influenze musicali che spaziano dal punk contemporaneo al rock classico. Il sound, che richiama artisti come My Chemical Romance, Ghost, Paramore, Santana, Led Zeppelin, Sistem Of A Down, si distingue per le melodie oscure, i testi profondi e arrangiamenti che uniscono energia e introspezione. Ogni membro della band contribuisce in maniera impeccabile con il proprio talento al risultato finale: Luca Bevilacqua alla voce solista, Mattia Crivellini alla chitarra ritmica, Simone Stanzani alla chitarra solista, Lorenzo Magnani al basso e Valentino Biagini alla batteria.

 

Fondato a Bologna nel 2023, il gruppo ha immediatamente attirato l'attenzione con il suo stile autentico, firmando in pochi mesi un contratto con Too Loud Records per la produzione di “A Tale of Bloody Moonlight”. Questo album è un viaggio sonoro coinvolgente e coeso che trasporta gli ascoltatori in un mondo oscuro ed emozionale e “Stake and Heart” emerge come un pezzo chiave di questa esperienza musicale.

 

 

Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61556175185367

Instagram: https://www.instagram.com/theamnesia.band?igsh=YmowOGFpb3BpcXpy

YouTube: https://youtube.com/@theamnesiaband?si=EoVmNQWh9WEb6st9

TikTok: https://www.tiktok.com/@theamnesia.band?_t=ZN-8svZqDzu4Sw&_r=1

Janua presenta il nuovo singolo “Disincanto” disponibile dal 18 gennaio

Un brano che mescola sonorità elettro-pop ed emozioni profonde raccontando la forza di rinascere e amare sé stessi

Fuori il 18 gennaio nei principali stores digitali e in promozione nazionale nelle radio italiane “Disincanto”, il nuovo singolo di Janua. Un brano intenso e personale, che mescola sonorità elettro-pop a emozioni autentiche, raccontando una storia di rivelazione e libertà interiore. “Disincanto” è una canzone nata dalle ceneri di una profonda disillusione, un sentimento che l’artista traduce in musica con delicatezza e forza. Il pezzo esplora il tema della consapevolezza, di quel momento in cui si accettano le verità più dolorose per imparare ad amare sé stessi prima di tutto. Il testo riflette su una storia d’amore destinata a svanire, ma da cui Janua, con sguardo lucido e cuore aperto, emerge più forte, lasciando andare il passato con sincerità e augurando felicità a chi se ne è andato.

 

Ascolta il brano

https://open.spotify.com/intl-it/album/127KqhpvFFVS7iykScYEt5?si=9yyU0c8iRAW2eFcsNh2qJA

 

“Ho scritto questo pezzo in seguito ad una delusione d'amore, ma credo, ancor di più, umana… per quanto tu abbia amato senza freno… dover accettare che quella stessa persona non farà mai lo stesso per te… Le storie passano, il rispetto no. Non dovrebbe. Non è colpa di nessuno, sia ben chiaro. Non ci sono vinti o vincitori… Ti vedo per quello che sei e ti auguro la felicità e l'amore che desideri.” Janua

 

Con gli arrangiamenti curati nei minimi dettagli da Roberto Fallarino e con mixaggio e editing del maestro Marco Colella, il brano si distingue per il suo sound moderno e avvolgente, perfetto per trasmettere un messaggio universale. “Ti vedo per quello che sei”, canta l’artista, con un'intensità che parla direttamente a chiunque abbia sperimentato il dolce-amaro della rinascita dopo una perdita. Janua non è solo un nome d'arte, ma un simbolo personale di rivalsa e di nuovo inizio. Con una forte passione per la musica e un’anima combattiva, l'artista invita gli ascoltatori a entrare nel suo mondo, fatto di storie quotidiane ma straordinariamente condivisibili. Per chi si ritrova nelle sue parole e nelle sue melodie, nelle sonorità elettroniche che si intrecciano con i sentimenti più puri, “Disincanto” è un invito a scoprire qualcosa di sé stessi.

 

 

Instagram: https://www.instagram.com/janua868?igsh=cWp4cHc4YmFydGdk

Facebook: https://www.facebook.com/gaetano.zampetti
TikTok: https://www.tiktok.com/@janua868?_t=ZN-8t4AMBpPv6s&_r=1
YouTube: https://youtube.com/@janua8662?si=mWQEhoZ7LkgdiE2l

Edoardo Tincani e Stefano Caffagni – Niente va perso

La verità è sotto gli occhi di tutti: il mondo non è sempre giusto e le cose non vanno come dovrebbero. Le ingiustizie e le avversità che si palesano nella vita ci spingono a porci delle domande: vale la pena comportarsi bene? A cosa serve essere buoni in una società che spesso ci calpesta, ci ingurgita e poi ci sputa via dopo averci usato?
Secondo Edoardo Tincani, autore che da molti anni scrive canzoni ispirate principalmente alla fede cattolica, la risposta è “assolutamente sì”! Nella sua canzone “Niente va perso”, scritta e interpretata insieme a Stefano Caffagni, viene cantata la bellezza della gentilezza, un valore da coltivare anche quando non viene apprezzato.

In questo brano Tincani, autore del testo, usa parole semplici, ma che giungono dritte al cuore. Il suo messaggio è chiaro: gli sforzi che facciamo su noi stessi per non cedere al disfattismo, i nostri comportamenti generosi dinanzi all’ingratitudine del prossimo, il desiderio di combattere contro le durezze della vita non sono mai vani, se si trasformano in un’offerta spirituale a Dio.
Vivace e positiva anche la musica, composta da Stefano Caffagni. Il messaggio della canzone, in cui l’arrangiamento e i cori sono stati realizzati da Giovanni Caffagni, è racchiuso perfettamente nel ritornello:
“Offri al Signore, niente va perso di tutto l’amore dell’universo, dei piccoli passi di un cuore introverso, del tempo lontano, del bene sommerso”.

L’amore che diamo - che può essere inteso anche come il tempo speso per gli altri o come i gesti di carità compiuti in silenzio e senza clamore - non è mai sprecato. E allora, in un mondo dove frequentemente dobbiamo indossare una maschera per essere ciò che non siamo solamente per venire accettati, tanto vale essere se stessi, soprattutto se significa essere gentili e compassionevoli nei confronti degli altri.

Il messaggio di “Niente va perso” è vivificato dalla fede cristiana, che ispira molte delle canzoni di Edoardo Tincani e dello stesso Stefano Caffagni. Nel bridge finale c’è un altro passaggio interessante, dove Edoardo canta che anche le lacrime versate di nascosto per amore non vanno a finire nel nulla, così come “le immortali anime ritornate in cielo già”. In quest’ultimo verso ritorna anche la visione della vita eterna, già descritta nel singolo “La morte alle spalle.

Con questa nuova canzone che apre il 2025, Tincani e Caffagni restituiscono dignità e valore a due parole come “amabilità” e “bonomia”, troppo spesso messe tra parentesi in una società individualista e approfittatrice. Con il mix e il mastering curati da Alberto Benati - Studio FunkLab, “Niente va perso” è approdato in tutti gli store digitali per l’etichetta Artisti Online.

 

BIOGRAFIA

Edoardo Tincani, giornalista e autore di Reggio Emilia, scrive e interpreta canzoni da quando aveva 17 anni. La maggior parte della sua produzione è costituita da testi ispirati dalla fede cattolica, che nel 2016 ha raccolto in un libro dal titolo “E con questa vita Ti canto. Cento liriche di un cuore cristiano”. Sempre nel 2016 ha prodotto il CD musicale “Venga il tuo regno”, registrato dal vivo.

Il 1° ottobre 2018 è stato eseguito nella chiesa del Buon Pastore a Reggio Emilia il concerto “Io Ti cercherò”, con 20 canzoni storiche. Nel 2022 Tincani ha debuttato su Spotify con l’album “Compagni di viaggio”: 12 canzoni che ha scritto e interpretato con le musiche di Daniele Semprini.

Dalla collaborazione con Stefano Giuranno è nato nel 2024 il secondo disco intitolato “2033 E volgeranno lo sguardo”, contenente 13 brani sul mistero della Pasqua. Numerosi poi i singoli pubblicati da Tincani grazie a Marco Gatti e all’etichetta Artisti Online: cinque in featuring con Fausto Bizzarri e tre con la rock band dei LOOKin4.

 

Segui Edoardo Tincani su:

Sito Web

https://www.edoardotincani.it/

Facebook

https://www.facebook.com/edoardo.tincani.10

Instagram

https://www.instagram.com/edoardo_tincani/

Youtube

https://www.youtube.com/channel/UCz0CcgvVNHBg4dXpaiy39Pw

Spotify

https://open.spotify.com/intl-it/artist/76cMAkIwyKyBUx8GbW3qXF?si=P7WJBYxAR86GOvaGAzpOKA

Lookin4 – I Colori del Tempo

Il tempo può avere dei colori? Assolutamente sì, anche se l’esercizio di colorare il tempo richiede una buona dose di creatività e fantasia, due qualità che non mancano certo ai Lookin4, gruppo nato nel 2021 dal progetto dell’album “Nella Musica”, da un’idea di Paolo Battistelli e Stefano Boggi.

Di creatività e fantasia ce n’è tanta nell’ultima canzone dei Lookin4, intitolata “I Colori del Tempo”, dove il tempo scorre come un fiume, cambiando in modo irreversibile tutto ciò che tocca. Secondo il detto greco “panta rei”, “tutto scorre”, e naturalmente anche il tempo che non può più tornare indietro, ma si trasforma in una tavola dove dipingere colori, ricordi e pensieri del passato.

Basti pensare, ad esempio, a una piazza o una strada della propria città. Quante persone ci sono passate? Quanti eventi storici, importanti e meno importanti, sono successi? Chi c’era 30 anni fa nel luogo dove ci troviamo adesso? Quante persone hanno percorso lo stesso tragitto che facciamo ogni giorno per andare al lavoro?

Il tempo, proprio come un pittore, impugna un pennello e dipinge i colori dei luoghi che cambiano, secolo dopo secolo, anno dopo anno, mese dopo mese. E anche noi, in questa sorta di viaggio nel tempo, possiamo approfittare per tornare bambini. Basta infatti un ricordo di qualche anno fa per volare indietro nel tempo a quando eravamo bambini, e un luogo assume per magia l’aspetto che aveva tanti anni fa, magari semplicemente rivedendo una fotografia.

Il pensiero prende gradualmente forma e diventa volontà ferrea di usare al meglio il tempo, una risorsa intangibile e sfuggente. Se è vero che non abbiamo alcuna possibilità di controllare il tempo passato, è pur vero che possiamo invece decidere come gestire al meglio il tempo futuro a nostra disposizione. E così la musica, che inizia pennellando arpeggi e armonici, prende via via forma fino a canalizzarsi in energia rock positiva, nella più bella lingua del mondo.

I Lookin4 sono un progetto ancora giovane, essendo nati nel 2021, ma in poco tempo hanno saputo farsi strada nella musica indie italiana grazie al loro sound immediatamente riconoscibile, intriso di energia e di messaggi positivi.

Nel settembre del 2022, i Lookin4 hanno partecipato alle finali nazionali di Sanremo Rock 35°, suonando sul palco del Teatro Ariston di Sanremo.

Oltre alla loro musica originale, la band – composta da Stefano Boggi, Paolo Battistelli, Gabriele Chiodo e Andrea Zavaroni – si diletta anche a suonare cover di Queen, Dire Straits, Bryan Adams, The Beatles, U2, Pink Floyd, Battiato, Battisti e molti altri ancora.

 

 

 

Biografia

I Lookin4 sono una band rock nata nel 2021 dall’incontro di quattro musicisti accomunati dalla voglia di esprimere emozioni attraverso la musica. Stefano Boggi e Paolo Battistelli si conoscono dal 1996, ma solo durante la pandemia decidono di dare vita al progetto musicale, coinvolgendo Andrea Zavaroni (batteria) e Gabriele Chiodo (basso e chitarre).

Il loro album di debutto, “Nella musica”, contiene sette pezzi e rappresenta il loro stile, un mix di rock e pop che esalta la bellezza della lingua italiana. La band si distingue per la capacità di fondere solide basi musicali con una costante ricerca artistica.

I Lookin4 si sono fatti notare partecipando a vari concorsi, tra cui Sanremo Rock, dove si sono esibiti sul palco del Teatro Ariston, ricevendo critiche positive. Nonostante le poche possibilità di suonare dal vivo all’inizio, i quattro continuano a diffondere i loro messaggi attraverso la musica.

Componenti della band:

Stefano “Steve” Boggi (chitarre, cori)

Paolo “Boldo” Battistelli (voce, chitarre, basso)

Gabriele “Lele” Chiodo (basso, chitarre, cori)

Andrea “Zava” Zavaroni (batteria, percussioni, cori)

 

 

Segui i LOOKin4 su

 

www.facebook.com/li4.band

 

www.instagram.com/li4.band

 

https://www.youtube.com/@LOOKin4

 

https://open.spotify.com/artist/7y3kmt9FzXFDBh8hfC0wOv?si=bki62ga5SBOMIT_m_0W_ZQ

“Tutto è bene quel che finisce”: i Fangosberla pubblicano l'Ep di debutto

Anticipato dal singolo e video "Mai al margine", la band math rock dei Fangosberla pubblica l'EP di debutto "Tutto è bene quel che finisce" (Ghost Record/Believe). L'Ep di sei tracce è disponibile sia nei principali digital stores che in formato fisico.

 

Queste le dichiarazioni dei Fangosberla:

 

“Sei tracce che sono nate in maniera così spontanea da diventare un esatto proseguo di tutti e noi cinque, sei tracce con le quali vogliamo parlare a tutti* coloro che conoscono l’horror vacui, che hanno avuto a che fare con un’adolescenza da pugni duri sui muri e lividi sempre in vista o che magari la stanno vivendo proprio ora, a tutte quelle persone che conoscono la depressione e l’ansia, quelle da manuale, non quelle di cui si parla per sentito dire, quelle che ti spezzano le ali, quelle che ti annientano lo sguardo. Troverete però anche parole d’amore, amore vero, e di amicizia, quella che ti salva dai dirupi, quella che non ti fa mai sentire al margine.

 

Questi pezzi li dedichiamo a tutti* coloro che la società riconosce come “strani”, ai “weird”, ai “freak”, a tutti* coloro che sono caduti* così tante volte da non tenerne più il conto, a tutti* coloro che però, nonostante tutto, non perdono la voglia di amare, di sperare, di abbracciarsi.”

 

Le tracce in breve spiegate dalla band:

 

Apriamo con “Fango”, unico brano in lista ad essere solo strumentale, una intro classica che dà la giusta spinta di apertura a “Come le ombre ad Hiroshima”, secondo pezzo, dove scorre vivo un dialogo tra due parti, una giovane adolescente che tenta il suicidio e la sua depressione con cui combatte e, alla fine, vince non sconfiggendola ma imparando a viverci passo passo, abbracciando però la vita. Andiamo avanti con il terzo pezzo, “Angoscia”, un brano che tratta un tema popolare, l’amore difficile che si rincorre, due persone che si amano a modo loro ma che non riescono mai davvero ad avvicinarsi, che si rincorrono per diminuire le distanze fisiche e mentali, un amore angosciante per la parte che poi non viene più accolta e contraccambiata ma anche per l’altra che si è dovuta necessariamente allontanare per preservarsi da quel continuo farsi male a vicenda senza nemmeno volerlo. Si passa al quarto pezzo, “Mai al margine” che è stato anche il nostro primo singolo è un brano che tratta il tema dell’amicizia, quella vera, viscerale, che ti dà modo di aprire gli occhi senza farti male, che ti recupera dal baratro senza mai giudicare, quella che ti sta accanto nei momenti più bui come in quelli più luminosi senza distinzione, godere e soffrire all’unisono, amandosi come anime affini, sperando nel bene comune. “Come Tōru”, quinto brano in lista si muove tra le pagine di “Norwegian Wood”, famoso romanzo di Murakami H., sposandone il sapore dolce amaro del finire adolescenziale per passare all’età adulta, vivendo perdite dolorosissime, dovendo necessariamente sviscerare il proprio inconscio per trovare il modo di stare al mondo, amando come si riesce, perdonando e imparando a perdonarsi. L’EP si chiude con “Sberla”, outro che inizialmente era unicamente strumentale ma che in fase di produzione ha visto nascere un testo, dove l’urlo continuo dialoga con una parte in ascolto molto vicina a sé, quella parte può essere vissuta dall’ascoltatore come una persona con la quale si vive un momento critico e doloroso ma anche come la propria parte interiore restia al cambiamento, alla crescita, quella parte abituata al caos che reitera continuamente nell’errore e nell’autodistruzione, ma chi urla non ha più intenzione di fermarsi, è in un momento di caduta libera e ora sa che vuole planare con cura e toccare terra senza più schiantarsi, quindi è finalmente pronta a lasciare andare chi o cosa non vuole guarire.

 

Storia della band

 

I Fangosberla sono una band screamo italiana, influenzata fortemente dai generi shoegaze, post rock e math rock. Nascono a Cagliari nel finire dell’estate 2023, formati da Carlotta (testi e voce), Daniele M. (batteria), Daniele P. (chitarra), Marco (chitarra e seconda voce), e Chiara (basso).

 

https://open.spotify.com/intl-it/album/4pTOuPq2YR5hv2Kutr1620?si=hVB2k5z4QK-q8oMZ4vgcvQ

Totò Band: "Resto a lottare"

disponibile il nuovo singolo

 

 

Disponibile da venerdì 10 gennaio in radio e in digitale il nuovo singolo dei Totò Band "Resto a lottare", un brano dance che rappresenta un potente inno all'amore resiliente capace di superare le distanze e le difficoltà che spesso caratterizzano le relazioni moderne. Scritto da Salvatore Bosco, il brano invita gli ascoltatori a riflettere sul valore dei legami umani, sottolineando come, nonostante le sfide, ci sia sempre spazio per la speranza e la determinazione. La canzone si apre con un'immagine evocativa della tecnologia come ponte tra le persone, enfatizzando il potere dei messaggi e delle interazioni virtuali. In questo contesto, il "tocco digitale" diventa simbolo di connessione profonda, creando un legame che va oltre il semplice incontro fisico. La promessa di restare e di continuare a lottare per l'amore, nonostante le incertezze, è il tema centrale che anima le strofe.

 

Il ritornello, carico di energia e passione, è un grido di speranza che invita a non arrendersi, enfatizzando l'idea che l'amore vero non conosce confini e resiste anche nelle notti più solitarie. Con frasi evocative come "è un fuoco, fuoco, fuoco, non conosce paura", la canzone trasmette un messaggio di forza e tenacia, capace di toccare le corde più profonde dell'animo umano.Nella seconda strofa, il tono si fa più introspettivo, esplorando i rischi e le fragilità delle relazioni a distanza, ma sempre con un occhio rivolto alla resilienza. La canzone non si perde nella malinconia, ma celebra la capacità di restare uniti nonostante le avversità, trasformando ogni parola scambiata in un gesto di coraggio.

 

"Resto a lottare" è dunque un'opera che parla a chiunque abbia mai vissuto un amore a distanza, colpendo per la sua sincerità e la forza del messaggio. È un richiamo alla perseveranza, una celebrazione della tenacia dei sentimenti e della fiducia che, anche nei momenti più difficili, l'amore possa prevalere.

In conclusione, il nuovo singolo dei Totò Band, "Resto a lottare" invita tutti a credere nell'amore, a lottare per esso e a riconoscere che, anche a distanza, i legami possono rimanere forti e vibranti.

Il progetto "Totò Band 2024/2025" rappresenta un'importante iniziativa musicale che mira a presentare una selezione di brani inediti, scritti internamente per definire un nuovo profilo artistico della band. Con circa 33 composizioni che spaziano tra pop italiano e pop rock, il progetto è realizzato in collaborazione con Caramella Blues e MLLendo music production.

 

Fondata nel 2022 da Salvatore Bosco, la Totò Band si dedica esclusivamente alla creazione di opere originali e partecipa attivamente a eventi e concerti in tutta Italia. La Totò Band è solita esibirsi su canali televisivi nazionali e satellitari, inclusi Canale Italia, Lazio Tv, Gold Tv, Bom Channel e altri. Composta da musicisti professionisti, la Totò Band offre il proprio talento e passione per garantire spettacoli di alta qualità ampliando la propria visibilità e raggiungendo un pubblico sempre più vasto. Inoltre, la Totò Band  si impegna a promuovere la cultura musicale attraverso eventi, masterclass e collaborazioni con etichette discografiche, contribuendo così alla crescita del panorama musicale italiano.

 

Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Bless si racconta con il nuovo singolo “Casa Vuota”

Dal 3 gennaio disponibile sui principali store digitali e in rotazione sulle radio italiane

È in arrivo il nuovo singolo di Bless, giovane promessa della scena musicale italiana. “Casa Vuota” sarà disponibile dal 3 gennaio su tutte le principali piattaforme digitali e farà il suo debutto in rotazione sulle radio italiane nell'ambito di una promozione nazionale. “Casa Vuota” è un brano intimo e profondo che racconta di un viaggio personale, quello di un ragazzo che sin da piccolo sognava di diventare qualcuno di importante. Il protagonista della canzone, superando le proprie paure e insicurezze, ha scoperto che la musica era la strada da percorrere. L’artista attraverso ogni brano scritto ha dato sempre più forma al suo sogno, rendendosi conto che non solo poteva realizzare se stesso, ma anche restituire qualcosa a chi lo aveva sostenuto lungo il cammino. Il singolo è un’autentica finestra sul cuore di Bless, che infonde sincerità e passione nei suoi testi.

 

Ascolta il brano

https://open.spotify.com/intl-it/artist/3TihDWoZZenKsbzrBtHKsm?si=hnSm_hbXT3qmsENPUFVOig

 

Dietro lo pseudonimo di Bless si cela Emanuele Tamburrini, un giovane emergente classe 2003 che ha già dimostrato di avere una forte determinazione e una visione chiara. Il suo obiettivo è lasciare un’impronta indelebile nel panorama musicale, distinguendosi in mezzo a tanti altri artisti. Con la sua scrittura sincera e autentica, Bless si racconta attraverso ciò che vive e sente, creando una connessione profonda con il pubblico. Con “Casa Vuota”, Bless è pronto a conquistare il cuore degli ascoltatori e la scena musicale italiana, portando la sua voce e la sua storia al centro dell’attenzione.

 

 

Instagram: https://www.instagram.com/bl3ssthetrue

YouTube: https://youtube.com/@bless.official.channel?si=sNYQFqf3Hg3ttRT1

TikTok: https://www.tiktok.com/@thetrue.bless?_t=8rfNXDICb6k&_r=1

L’eclettico artista Lord Sinde presenta il singolo “Villain”

Disponibile dal 13 dicembre 2024 sui digital stores e in rotazione sulle radio italiane dal 3 gennaio

Lord Sinde, artista emergente e voce degli “antagonisti”, fuori con il singolo “Villain”. La traccia è disponibile dal 13 dicembre 2024 sulle principali piattaforme digitali e sarà promossa a livello nazionale sulle radio italiane a partire dal 3 gennaio 2025. “Villain” non è soltanto una canzone, ma il manifesto di un movimento. Il brano nasce dalle esperienze personali dell'artista e riflette la sua lotta interiore con una realtà che non lo rappresenta. Attraverso una fusione unica di Dark Pop e musica Gotica, Lord Sinde consolida il suo genere musicale “New Gothic”, avvicinando lo storytelling delle sue strofe a sonorità potenti e arrangiamenti suggestivi. “Villain” celebra il coraggio di chi viene giudicato “antagonista” per la libertà di essere sé stesso, trasformando la negatività in forza creativa.

 

Ascolta il brano

https://open.spotify.com/intl-it/track/5k0yHNEvIDBT0Ft8lX4mL4?si=e84097675f564d61

 

Dietro il nome Lord Sinde si cela Denis, un giovane artista che si autodefinisce “L'antagonista per eccellenza”. Il nome scelto ha una doppia valenza simbolica: “Lord” rappresenta maestosità e regalità, mentre “Sinde” è sia un anagramma di Denis che una traduzione di “Denis il Peccato”, un tributo al suo passato difficile. La sua missione è dare voce a coloro che vengono giudicati per il proprio modo di essere, creando uno spazio autentico in cui la vulnerabilità diventa potenza.

 

“Villain è un pezzo che racconta tutte le mie sciagure di quest’anno e sfoga la mia voglia di rivalsa in un ambiente che non mi rappresenta.” Lord Sinde

 

La genesi di “Villain” è un percorso collaborativo che ha coinvolto diversi produttori, tra cui Stefano Riolfo, Matteo Bozzone, Mattia Hefti e Dyce (Dario Zabbia), il tutto sotto la supervisione artistica di Lord Sinde. Il risultato è un brano che risuona come un inno ribelle, una colonna sonora per chiunque osi affrontare giudizi e pregiudizi con orgogliosa determinazione.

 

 

Instagram: https://www.instagram.com/lordsinde

Facebook: https://www.facebook.com/people/lordsinde

YouTube: https://www.youtube.com/@LordSinde

TikTok: https://www.tiktok.com/@lordsinde

“Leviatano”: il nuovo singolo dell’eclettico artista juanito, la paranoia arriva il 10 gennaio

Una profonda introspezione sul conflitto familiare ispirata al pensiero di Thomas Hobbes e vissuta per raccontare il dolore di molti

Dal 10 gennaio sarà disponibile su tutti i principali store digitali e in rotazione nelle radio italiane “Leviatano”, il nuovo singolo di juanito, la paranoia. Il brano rappresenta una profonda riflessione sull’impatto che le dinamiche familiari hanno sulle vite dei giovani, esplorata attraverso la lente filosofica dell’opera di Thomas Hobbes. Con un testo sincero e intimo, juanito, la paranoia trasforma il Leviatano hobbesiano, simbolo di un’autorità onnipresente e protettrice, nel riflesso delle famiglie che, nel tentativo di tutelare, finiscono per generare ferite spirituali e psicologiche spesso invisibili. Il cantautore torinese di origini colombiane, nato nel 2004, si affida alla sua naturale propensione alla scrittura per condividere una storia personale, ma al contempo universale, quella di chi ha vissuto il conflitto tra protezione e oppressione.

 

Ascolta il brano

https://open.spotify.com/intl-it/artist/2eyiDAsfOjC6LSLvEvQf33?si=dMltjpr9S6e97bXQBMXvKA

 

Nonostante la giovane età, juanito, la paranoia è già un nome in crescita nel panorama musicale italiano. Nel 2022 ha debuttato con i singoli “Sansa” e “MANGIauomini”, raggiungendo 150.000 streams complessivi su Spotify e YouTube, con il prezioso sostegno dell’etichetta Ciao Proprio. Il 2023 ha visto l’artista collaborare con il produttore T.N.Y. (già noto per i lavori con J‐AX e Articolo 31 e Il Cile), firmando i brani “Lo sai che lo sei” e “Bambola”, che gli hanno garantito posizionamenti in playlist editoriali importanti e altri 130.000 streams. Il 2024 è stato un anno di scrittura e preparazione che ha sancito la collaborazione tra le etichette indipendenti Ciao Proprio e Dissections. Questo nuovo sodalizio promette un 2025 ricco di novità musicali, dove juanito, la paranoia punterà a mostrare appieno il suo talento eclettico e le influenze profonde. “Leviatano” non è solo un brano, ma un racconto viscerale che unisce filosofia e vissuto personale, proposto con un sound unico estremamente curato nei dettagli, dagli arrangiamenti di tendenza ma dalla forte personalità che, dal 10 gennaio, conquisterà un pubblico sempre più vasto e attento alle nuove proposte del panorama musicale nazionale.

 

 

Instagram: https://www.instagram.com/parathvstra/

YouTube: https://www.youtube.com/@juanitolaparanoia

 TikTok:https://www.tiktok.com/@juanito.laparanoia?_t=8s7kGtGwHR3&_r=1

Dario Cuomo "Addoremar"

L’artista torna con un nuovo singolo 

 

 

Dario Cuomo, uno degli artisti più promettenti della scena musicale partenopea, è pronto a conquistare il pubblico con il suo nuovo singolo, "Addoremar".

Dario continua a esplorare nuove sonorità, con una ballad folk romantica, confermando il suo talento unico nel panorama musicale.

"Addoremar" esce con SCRZ label di Saverio Tufano e distribuita da ADA Music Italy

 

"Addoremar" è un brano country pop napoletano che tratta il tema della resilienza. In questo brano, l’autore si rivolge ad una donna con l’anima in fiamme e gli occhi sbiaditi che sembra vinta dalla vita, e cerca di mostrarle quanto di buono c’è ancora nel mondo che la circonda. L’autore, nella prima parte, critica “il masochismo” della donna in questione, capace di ritrovarsi sempre in situazioni difficili e negative,

il più delle volte per effetto di scelte sbagliate o per illusioni che lei stessa stenta ad abbandonare.

Successivamente però scorge negli occhi della donna una flebile voglia di rivalsa, di mostrare al mondo i denti, e inizia a spronarla, esortandola a diffidare di tutto ciò che può portarla su strade sbagliate, rimembrandole la caducità della vita e l’importanza di volersi bene, sempre.

Il ritornello è “un’ode alla resilienza” in cui l’autore canta le qualità intrinseche della donna, esaltandone lo spirito combattivo e la sua bellezza interiore. La paragona all’odore del mare che, in migliaia di anni, ha mantenuto intatta la sua capacità di emozionare e di ispirare miliardi di anime.

 

Dario Cuomo dichiara: Addoremar è una canzone che esalta il coraggio, l’intraprendenza e la voglia di non farsi mai abbattere dalle difficoltà, un monito per chi crede di aver perso la propria linfa vitale. C’è sempre tempo per ricominciare e rendere la propria vita un viaggio emozionante e indimentcabile”.

Con uno stile autentico e una voce capace di emozionare, Dario Cuomo si conferma come una delle voci più interessanti della sua generazione. " Addoremar " è solo l'inizio di un nuovo capitolo nella carriera dell'artista, che ha già annunciato altre sorprese per i suoi fan nei prossimi mesi.

Non perdere l’opportunità di ascoltarlo e lasciarti trasportare dall’energia e dalle emozioni di Dario Cuomo.

 

 

Il singolo è disponibile su tutte le piattaforme digitali, tra cui Spotify, Apple Music e YouTube.

IG dario.cuomo

tik tok @dariocuomo10

View older posts »

Blog Posts

La band The Amnesia lancia “Stake and Heart”: singolo estratto dal concept album “A Tale of Bloody Moonlight” pubblicato da Too Loud Records

Il brano dal 24 gennaio in promozione radiofonica nazionale e internazionale

La band bolognese The Amnesia, formata da cinque giovani musicisti uniti dalla passione per la musica emozionale e dalle atmosfere dark, annuncia il lancio di “Stake and Heart”, primo singolo estratto che dal 24 …

Read more

Janua presenta il nuovo singolo “Disincanto” disponibile dal 18 gennaio

Un brano che mescola sonorità elettro-pop ed emozioni profonde raccontando la forza di rinascere e amare sé stessi

Fuori il 18 gennaio nei principali stores digitali e in promozione nazionale nelle radio italiane “Disincanto”, il nuovo singolo di Janua. Un brano intenso e personale, che…

Read more

Edoardo Tincani e Stefano Caffagni – Niente va perso

La verità è sotto gli occhi di tutti: il mondo non è sempre giusto e le cose non vanno come dovrebbero. Le ingiustizie e le avversità che si palesano nella vita ci spingono a porci delle domande: vale la pena comportarsi bene? A cosa serve essere buoni in una società che spesso ci calpesta, …

Read more

Lookin4 – I Colori del Tempo

Il tempo può avere dei colori? Assolutamente sì, anche se l’esercizio di colorare il tempo richiede una buona dose di creatività e fantasia, due qualità che non mancano certo ai Lookin4, gruppo nato nel 2021 dal progetto dell’album “Nella Musica”, da un’idea di Paolo Battistelli e …

Read more

“Tutto è bene quel che finisce”: i Fangosberla pubblicano l'Ep di debutto

Anticipato dal singolo e video "Mai al margine", la band math rock dei Fangosberla pubblica l'EP di debutto "Tutto è bene quel che finisce" (Ghost Record/Believe). L'Ep di sei tracce è disponibile sia nei principali digital stores che in formato fisico.

 

Queste le dichiarazioni dei Fan…

Read more

Totò Band: "Resto a lottare"

disponibile il nuovo singolo

 

 

Disponibile da venerdì 10 gennaio in radio e in digitale il nuovo singolo dei Totò Band "Resto a lottare", un brano dance che rappresenta un potente inno all'amore resiliente capace di superare le distanze e le difficoltà che spesso caratterizzano…

Read more

Bless si racconta con il nuovo singolo “Casa Vuota”

Dal 3 gennaio disponibile sui principali store digitali e in rotazione sulle radio italiane

È in arrivo il nuovo singolo di Bless, giovane promessa della scena musicale italiana. “Casa Vuota” sarà disponibile dal 3 gennaio su tutte le principali piattaforme digitali e farà il suo debutt…

Read more

L’eclettico artista Lord Sinde presenta il singolo “Villain”

Disponibile dal 13 dicembre 2024 sui digital stores e in rotazione sulle radio italiane dal 3 gennaio

Lord Sinde, artista emergente e voce degli “antagonisti”, fuori con il singolo “Villain”. La traccia è disponibile dal 13 dicembre 2024 sulle principali piattaforme digitali e sarà prom…

Read more

“Leviatano”: il nuovo singolo dell’eclettico artista juanito, la paranoia arriva il 10 gennaio

Una profonda introspezione sul conflitto familiare ispirata al pensiero di Thomas Hobbes e vissuta per raccontare il dolore di molti

Dal 10 gennaio sarà disponibile su tutti i principali store digitali e in rotazione nelle radio italiane “Leviatano”, il nuovo singolo di juanito, la para…

Read more

Dario Cuomo "Addoremar"

L’artista torna con un nuovo singolo 

 

 

Dario Cuomo, uno degli artisti più promettenti della scena musicale partenopea, è pronto a conquistare il pubblico con il suo nuovo singolo, "Addoremar".

Dario continua a esplorare nuove sonorità, con una ballad folk romantica, confer…

Read more

View older posts »

Blog Posts

La band The Amnesia lancia “Stake and Heart”: singolo estratto dal concept album “A Tale of Bloody Moonlight” pubblicato da Too Loud Records

Il brano dal 24 gennaio in promozione radiofonica nazionale e internazionale

La band bolognese The Amnesia, formata da cinque giovani musicisti uniti dalla passione per la musica emozionale e dalle atmosfere dark, annuncia il lancio di “Stake and Heart”, primo singolo estratto che dal 24 …

Read more

Janua presenta il nuovo singolo “Disincanto” disponibile dal 18 gennaio

Un brano che mescola sonorità elettro-pop ed emozioni profonde raccontando la forza di rinascere e amare sé stessi

Fuori il 18 gennaio nei principali stores digitali e in promozione nazionale nelle radio italiane “Disincanto”, il nuovo singolo di Janua. Un brano intenso e personale, che…

Read more

Edoardo Tincani e Stefano Caffagni – Niente va perso

La verità è sotto gli occhi di tutti: il mondo non è sempre giusto e le cose non vanno come dovrebbero. Le ingiustizie e le avversità che si palesano nella vita ci spingono a porci delle domande: vale la pena comportarsi bene? A cosa serve essere buoni in una società che spesso ci calpesta, …

Read more

Lookin4 – I Colori del Tempo

Il tempo può avere dei colori? Assolutamente sì, anche se l’esercizio di colorare il tempo richiede una buona dose di creatività e fantasia, due qualità che non mancano certo ai Lookin4, gruppo nato nel 2021 dal progetto dell’album “Nella Musica”, da un’idea di Paolo Battistelli e …

Read more

“Tutto è bene quel che finisce”: i Fangosberla pubblicano l'Ep di debutto

Anticipato dal singolo e video "Mai al margine", la band math rock dei Fangosberla pubblica l'EP di debutto "Tutto è bene quel che finisce" (Ghost Record/Believe). L'Ep di sei tracce è disponibile sia nei principali digital stores che in formato fisico.

 

Queste le dichiarazioni dei Fan…

Read more

Totò Band: "Resto a lottare"

disponibile il nuovo singolo

 

 

Disponibile da venerdì 10 gennaio in radio e in digitale il nuovo singolo dei Totò Band "Resto a lottare", un brano dance che rappresenta un potente inno all'amore resiliente capace di superare le distanze e le difficoltà che spesso caratterizzano…

Read more

Bless si racconta con il nuovo singolo “Casa Vuota”

Dal 3 gennaio disponibile sui principali store digitali e in rotazione sulle radio italiane

È in arrivo il nuovo singolo di Bless, giovane promessa della scena musicale italiana. “Casa Vuota” sarà disponibile dal 3 gennaio su tutte le principali piattaforme digitali e farà il suo debutt…

Read more

L’eclettico artista Lord Sinde presenta il singolo “Villain”

Disponibile dal 13 dicembre 2024 sui digital stores e in rotazione sulle radio italiane dal 3 gennaio

Lord Sinde, artista emergente e voce degli “antagonisti”, fuori con il singolo “Villain”. La traccia è disponibile dal 13 dicembre 2024 sulle principali piattaforme digitali e sarà prom…

Read more

“Leviatano”: il nuovo singolo dell’eclettico artista juanito, la paranoia arriva il 10 gennaio

Una profonda introspezione sul conflitto familiare ispirata al pensiero di Thomas Hobbes e vissuta per raccontare il dolore di molti

Dal 10 gennaio sarà disponibile su tutti i principali store digitali e in rotazione nelle radio italiane “Leviatano”, il nuovo singolo di juanito, la para…

Read more

Dario Cuomo "Addoremar"

L’artista torna con un nuovo singolo 

 

 

Dario Cuomo, uno degli artisti più promettenti della scena musicale partenopea, è pronto a conquistare il pubblico con il suo nuovo singolo, "Addoremar".

Dario continua a esplorare nuove sonorità, con una ballad folk romantica, confer…

Read more

View older posts »

Search

Comments

There are currently no blog comments.